GLI ACCIAI INOX COLORATI TITANIUM: BELLEZZA ECCEZIONALE A PROVA DI USURA

Vi state chiedendo in quali settori e ambiti possono essere utilizzate le lamiere inox colorate Titanium? Vediamolo insieme!

Sebbene in Italia sia percepita come una tecnologia di recente introduzione, il PVD ha decenni di storia alle spalle. Sviluppata originariamente per scopi bellici, la tecnologia PVD è stata a lungo impiegata per rivestire le punte di utensili allo scopo di conferire loro una maggiore resistenza all’usura. Il nitruro di titanio (TiN) applicato alle superfici tramite PVD viene utilizzato ancora oggi per indurire e proteggere superfici di taglio e di scorrimento, non solo per scopo decorativo.

Essendo un trattamento fisico conferisce caratteristiche superiori rispetto a qualsiasi altro trattamento chimico o elettro-chimico. 

A questo punto abbiamo fornito già abbastanza informazioni perché si possa facilmente intuire che tra le principali proprietà tecniche che le lamiere colorate Titanium possono vantare rientra una maggiore resistenza all’usura e ai danni da attrito e impatto. Applicando, poi, queste colorazioni agli acciai inox bugnati rigidizzati e decorati si possono ottenere prestazioni ancora più alte in materia di resistenza ai graffi e agli urti.

Parlando di queste proprietà ci sembra giusto fare una precisazione: un miglioramento nella durezza delle lamiere non significa che queste diventino inscalfibili, ma che si mostrano più difficilmente danneggiabili, oltre che più resistenti agli impatti che rovinano con facilità le superfici tradizionali. Con i rivestimenti colorati PVD si va ad incrementare quella che viene definita “resistenza ai graffi”, che consiste effettivamente nella capacità di “nascondere” le incisioni o nel renderne più ardua la realizzazione. Questo è quello che già accade, per esempio, nel caso di alcune finiture dalla trama molto fitta e fine – come l’acciaio inox decorato tela di lino (inox LINEN) o le lamiere inossidabili decorate CANVAS/dots – la cui rigorosa irregolarità superficiale impedisce all’oggetto contundente di fare presa e creare la rigatura.

I risultati sono notevoli, perciò le lamiere inox colorate titanium sono molto apprezzate dal settore ascensoristico e dall’interior design per negozi e centri commerciali sia nelle versioni a specchio e satinate, che abbinate alle finiture rigidizzate e decorate. Trattasi, infatti, di contesti noti per l’alto tasso di utilizzo dei manufatti in inox e per gli intensi flussi di passaggio, che traggono grande beneficio in termini di mantenimento estetico e manutezione dagli acciai inox che non subiscono (o non rivelano) danni.

Nello specifico vengono realizzati porte, ceiling, pareti e zoccoletti degli ascensori destinati ad essere installati nei contesti architettonici più diversi: musei ospitati in edifici secolari, sfarzosi hotel storici, residenze private e contemporanei building multi-ufficio.

Lo stesso vale per scale mobili, porte girevoli, colonne e tornelli di ingresso, che vengono rivestiti con acciai inox colorati PVD, così come tavolini, banconi ed espositori per i negozi.

L’utilizzo in questi ambiti è dovuto, chiaramente, non solo alle notevoli prestazioni, ma anche all’importante valenza estetica delle finiture colorate PVD, in grado di rispondere a gusti e stili di diverse epoche e culture.

La tecnologia PVD conferisce all’acciaio inox colorazioni molto resistenti, che non cambiano con l’angolo di visione, dalle tonalità brillanti e piene di ispirazione classica: aspetti che le hanno fatte velocemente amare da settori che ricercano un’estetica pura e controllata, fatta di eleganza e raffinatezza senza tempo.

Non è insolito vedere impiegati gli acciai inossidabili colorati Titanium per la realizzazione di elementi di arredo in abbinamento con marmi, stoffe (seta, velluto, broccato) e legni pregiati per dare corpo a creazioni di luxury design destinate ad arricchire gli ambienti sofisticati e suntuosi di hotel di lusso, ristoranti, boutique e negozi di brand dell’alta moda. Non stupisce, quindi, che siano largamente apprezzati dal settore nautico, dove vengono impiegati per realizzare gli interni di yacht privati e di faraoniche navi da crociera, di cui è possibile vedere un esempio nella foto di copertina.

I vantaggi delle colorazioni PVD comprendono, ancora, una migliorata resistenza alla corrosione delle lamiere inox e la facilitazione delle operazioni di pulizia grazie al film privo di pori e molto compatto di cui abbiamo già parlato approfonditamente negli articoli precedenti.

Sono aspetti questi ultimi che fanno degli acciai inox colorati Titanium un’ottima scelta per la realizzazione di banconi e cucine a vista di ristoranti dal mood ricercato e moderno.

Per tutte queste ragioni gli acciai anche le colonne igienizzanti del nostro sponsor Steel Service S.r.l., ovvero piantane personalizzabili per il posizionamento del gel igienizzante per la sanificazione delle mani, vengono realizzate a partire da lamiere inox colorate Titanium.

I rivestimenti PVD, inoltre, non sono tossici, sono ipoallergenici e tendenzialmente idonei per entrare in contatto con gli alimenti. Per queste ragioni vendono utilizzati per le protesi mediche, la bigiotteria e la posateria.

Ricordiamo, però, che è doveroso e responsabile – nonché rispettoso delle normative in vigore per ogni settore – effettuare i test richiesti dalla legge per verificare l’effettiva compatibilità dei materiali e degli oggetti trattati con tecnologia PVD prima di immetterli sul mercato (gioielli, oggetti a contatto con gli alimenti, …) o richiedere al fornitore la documentazione che attesti la sicurezza del trattamento per gli scopi specifici. Le colorazioni PVD possono, infatti, essere danneggiate se attaccate aggressivamente e un rivestimento di bassa qualità può incorrere nella delaminazione durante il piegamento o a causa di urti. Nonostante le alte prestazioni generalmente conferite dalla tecnologia PVD, è sempre fondamentale verificare la qualità del fornitore e del trattamento da esso eseguito.

Per concludere: volevate sapere se gli acciai inox colorati PVD sono adatti per il vostro progetto, ma non lo avete visto citato in questo articolo? Non preoccupatevi! Queste sono solo alcune delle numerose possibilità di applicazione delle lamiere inox colorate Titanium. Per consigli e indicazioni sulle lavorazioni che vi interessano scrivete a info@inoxblog.it!

English version:

Although in Italy it is perceived as a newly introduced technology, PVD has decades of history behind it. Originally developed for war purposes, PVD technology has long been used to coat tool tips in order to give them greater use resistance.
Among the main technical properties that Titanium colored sheets can boast there is a greater resistance to use and friction and impact damage.

By applying these colours to the patterned and decorated stainless steels , it is possible to obtain even higher performances in terms of resistance to scratches and shocks.
The results are remarkable, so the titanium colored stainless steel sheets are very popular in the elevator sector and for interior design for shops and shopping malls both in mirror and satin versions, combined with patterned and decorated finishes. Specifically, doors, ceilings, walls and elevator sockets are made for installation in the most diverse architectural contexts: museums housed in centuries-old buildings, lavish historic hotels, private residences and contemporary multi-office buildings.

T22 Titanium coloured stainless steel sheets can be applied to escalators, revolving doors, columns and entrance turnstiles, , as well as tables, counters and shop displays.

The PVD technology gives stainless steel sheets very resistant colors, which do not change with the viewing angle, with bright shades and full of classic inspiration: aspects that have made them quickly loved by sectors seeking a pure and controlled aesthetics, made of timeless elegance and refinement.

It is not unusual to see the Titanium coloured stainless steels sheets used for the realization of furniture elements in combination with marble, fabrics (silk, velvet, brocade) and precious woods creating luxury designes destined to enrich the sophisticated and sumptuous environments of luxury hotels, restaurants, boutiques and high fashion brand stores.

It is not surprising, therefore, that they are widely appreciated by the nautical sector, where they are used to realize the interiors of private yachts and pharaonic cruise ships, of which you can see an example in the cover photo.

PVD coatings are also non-toxic, hypoallergenic and generally suitable for contact with food.
For these reasons they sell used for medical prostheses, costume jewelry and cutlery.

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *